Volley

Francesca Ferretti, la palleggiatrice della Liu-Jo Modena si racconta ad inizio stagione

Francesca Ferretti, classe 1984, è una delle più forti palleggiatrici della nostra serie A1 femminile. In forza alla Liu-Jo Modena è stata vincitrice di 5 scudetti e 4 Supercoppe. Ha appena vinto l’incontro con la SAB Legnano che ha portato la squadra a 11 punti in classifica. Avevamo raggiunto la palleggiatrice dopo l’incontro con la UYBA di Busto Arsizio.

  1. Francesca, un inizio di stagione che ancora non vede il sestetto rendere al 100%. Cosa, a tuo avviso, dovete limare per girare le partite a vostro favore?

Questo campionato e’ di un livello davvero altissimo, e nella prima giornata abbiamo incontrato la squadra che per ora pare essere quella più in forma del momento, Scandicci, subendo una pesante sconfitta sopratutto morale. Il nostro gioco non è ancora fluido e ci manca qualcosa di più in attacco per arrivare alle altre, a mio avviso .

  1. La partita con la Unet Yamamay di Busto Arsizio è stata tiratissima. Qualche rammarico in particolare?

Nessun rammarico perché abbiamo incontrato una squadra che ha dato l’anima in ogni fondamentale e ci ha messo in grande difficoltà, quindi due punti guadagnati.

  1. Sei la giocatrice con più esperienza. Come ti senti con questa responsabilità addosso alla tua quarta stagione a Modena?

Di giocatrici con esperienza ce ne sono tante, non sento particolare responsabilità, anzi, mi sento sempre come una ragazzina.

  1. Una Reggiana a Modena. Connubio o rivalità?

Assolutamente connubio. Non ho mai sentito rivalità tra Reggio e Modena, anzi fin da piccola andavo al PalaPanini con mio papà a seguire l’ allora Daytona e il Volley Modena; in più a Modena ho instaurato tantissime amicizie nel corso degli anni.

  1. A settembre sei stata premiata come miglior atleta reggiana. Un onore ma anche una responsabilità?

Un onore a dire il vero.. non la sento come una responsabilità, perché sono stata premiata per il mio lavoro che è anche la cosa che amo di più.

  1. La figura femminile nello sport sta riscuotendo sempre più successo. Solo qualche giorno fa è arrivata la nomina di Arianna Fontana quale portabandiera alle prossime Olimpiadi Invernali. Cosa ne pensi?

Mi fa piacere e penso che sia giusto così. Sempre più donne italiane hanno portato successi a casa Italia in questi ultimi anni, basti pensare alla Pellegrini, la Cagnotto, Bebe Vio e via dicendo, quindi trovo questa nomina pertinente e meritata.

  1. La scuola fatica ancora molto ad accettare chi si impegna nello sport e manchiamo di una cultura dell’educazione motoria nelle scuole primarie. Cosa ne pensi?

Ho subito sulla mia pelle il fatto di essere sportiva in un contesto scolastico che non capiva i miei impegni, orari, spostamenti ecc.. Ho sempre ammirato il modello scolastico americano dove lo studente sportivo o comunque con altri interessi al di fuori della scuola viene premiato e agevolato con borse di studio e crediti extra. Dovremmo prendere esempio da loro.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

To Top