Serie A

Stipendi, quietanze e ammissione ai campionati: la modifica all’Art. 94 cambia tutto

La Divisione Calcio a 5 ha informato le società della modifica, proposta dalla Lega Nazionale Dilettanti, dell’Art. 94 septies delle NOIF riguardante i contratti di lavoro sportivo, di apprendistato e decadenza dal tesseramento per morosità per i giocatori e le giocatrici dei campionati nazionali di Calcio a 5 oltre che di allenatori, allenatrici, preparatori atletici.

La modifica, già in vigore, riguarda nella fattispecie il comma 6 che recita:

“Ai fini dell’ammissione delle Società di Calcio a Cinque ai Campionati Nazionali dilettantistici maschili e femminili di competenza, le stesse dovranno altresì dimostrare di aver adempiuto alle mensilità dovute fino al mese di maggio della stagione sportiva precedente, mediante il deposito di apposite quietanze, firmate dal/dalla tesserato/a, recanti la causale specifica dei pagamenti ed il periodo cui si riferiscono. La pendenza di contenziosi non rileverà quale causa di esclusione dei relativi debiti, dall’ammontare complessivo dovuto, fino a quando non intervenga al riguardo una pronuncia anche cautelare, purché di natura collegiale”

In sostanza ogni società della Divisione Calcio a 5 sarà chiamata a presentare quietanze (ricevute controfirmate dagli atleti) che attestino l’effettivo pagamento degli stipendi fino al maggio della stagione precedente per potersi garantire l’iscrizione al campionato successivo.

IL COMUNICATO UFFICIALE

To Top